Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262
(aggiornato 2020)
LIBRO TERZO – DELLA PROPRIETA’
TITOLO II – DELLA PROPRIETA’
Capo I – Disposizioni generali
- Articolo 832 – Contenuto del diritto
- Articolo 833 – Atti d’emulazione
- Articolo 834 – Espropriazione per pubblico interesse
- Articolo 835 – Requisizioni
- Articolo 836 – Vincoli ed obblighi temporanei
- Articolo 837 – Ammassi
- Articolo 838 – Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente interesse pubblico
- Articolo 839 – Beni di interesse storico e artistico
Capo II – Della proprieta’ fondiaria
Sezione I – Disposizioni generali
- Articolo 840 – Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo
- Articolo 841 – Chiusura del fondo
- Articolo 842 – Caccia e pesca
- Articolo 843 – Accesso al fondo
- Articolo 844 – Immissioni
- Articolo 845 – Regole particolari per scopi di pubblico interesse
Sezione II – Del riordinamento della proprieta’ rurale
- Articolo 846 – (Minima unità colturale) Abrogato
- Articolo 847 – (Determinazione della minima unità colturale) Abrogato
- Articolo 848 – (Sanzione dell’inosservanza) Abrogato
- Articolo 849 – Fondi compresi entro maggiori unità fondiarie
- Articolo 850 – Consorzi a scopo di ricomposizione fondiaria
- Articolo 851 – Trasferimenti coattivi
- Articolo 852 – Terreni esclusi dai trasferimenti
- Articolo 853 – Trasferimento dei diritti reali
- Articolo 854 – Notifica e trascrizione del piano di riordinamento
- Articolo 855 – Effetti dell’approvazione del piano di riordinamento
- Articolo 856 – Competenza dell’autorità giudiziaria
Sezione III – Della bonifica integrale
- Articolo 857 – Terreni soggetti a bonifica
- Articolo 858 – Comprensorio di bonifica e piano delle opere
- Articolo 859 – Opere di competenza dello Stato
- Articolo 860 – Concorso dei proprietari nella spesa
- Articolo 861 – Opere di competenza dei privati
- Articolo 862 – Consorzi di bonifica
- Articolo 863 – Consorzi di miglioramento fondiario
- Articolo 864 – Contributi consorziali
- Articolo 865 – Espropriazione per inosservanza degli obblighi
Sezione IV – Dei vincoli idrogeologici e delle difese fluviali
- Articolo 866 – Vincoli per scopi idrogeologici e per altri scopi
- Articolo 867 – Sistemazione e rimboschimento dei terreni vincolati
- Articolo 868 – Regolamento protettivo dei corsi d’acqua
Sezione V – Della proprieta’ edilizia
- Articolo 869 – Piani regolatori
- Articolo 870 – Comparti
- Articolo 871 – Norme di edilizia e di ornato pubblico
- Articolo 872 – Violazione delle norme di edilizia
Sezione VI – Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
- Articolo 873 – Distanze nelle costruzioni
- Articolo 874 – Comunione forzosa del muro sul confine
- Articolo 875 – Comunione forzosa del muro che non è sul confine
- Articolo 876 – Innesto nel muro sul confine
- Articolo 877 – Costruzioni in aderenza
- Articolo 878 – Muro di cinta
- Articolo 879 – Edifici non soggetti all’obbligo delle distanze o a comunione forzosa
- Articolo 880 – Presunzione di comunione del muro divisorio
- Articolo 881 – Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio
- Articolo 882 – Riparazioni del muro comune
- Articolo 883 – Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune
- Articolo 884 – Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune
- Articolo 885 – Innalzamento del muro comune
- Articolo 886 – Costruzione del muro di cinta
- Articolo 887 – Fondi a dislivello negli abitati
- Articolo 888 – Esonero dal contributo nelle spese
- Articolo 889 – Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi
- Articolo 890 – Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi
- Articolo 891 – Distanze per canali e fossi
- Articolo 892 – Distanze per gli alberi
- Articolo 893 – Alberi presso strade, canali e sul confine di boschi
- Articolo 894 – Alberi a distanza non legale
- Articolo 895 – Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale
- Articolo 896 – Recisione di rami protesi e di radici
- Articolo 896 bis – Distanze minime per gli apiari
- Articolo 897 – Comunione di fossi
- Articolo 898 – Comunione di siepi
- Articolo 899 – Comunione di alberi
Sezione VII – Delle luci e delle vedute
- Articolo 900 – Specie di finestre
- Articolo 901 – Luci
- Articolo 902 – Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci
- Articolo 903 – Luci nel muro proprio o nel muro comune
- Articolo 904 – Diritto di chiudere le luci
- Articolo 905 – Distanza per l’apertura di vedute dirette e balconi
- Articolo 906 – Distanza per l’apertura di vedute laterali od oblique
- Articolo 907 – Distanza delle costruzioni dalle vedute
Sezione VIII – Dello stillicidio
Sezione IX – Delle acque
- Articolo 909 – Diritto sulle acque esistenti nel fondo
- Articolo 910 – (Uso delle acque che limitano o attraversano un fondo) Abrogato
- Articolo 911 – Apertura di nuove sorgenti e altre opere
- Articolo 912 – Conciliazione di opposti interessi
- Articolo 913 – Scolo delle acque
- Articolo 914 – Consorzi per regolare il deflusso delle acque
- Articolo 915 – Riparazione di sponde e argini
- Articolo 916 – Rimozione degli ingombri
- Articolo 917 – Spese per la riparazione, costruzione o rimozione
- Articolo 918 – Consorzi volontari
- Articolo 919 – Scioglimento del consorzio
- Articolo 920 – Norme applicabili
- Articolo 921 – Consorzi coattivi
Capo III – Dei modi di acquisto della proprieta’
Sezione I – Dell’occupazione e dell’invenzione
- Articolo 923 – Cose suscettibili di occupazione
- Articolo 924 – Sciami di api
- Articolo 925 – Animali mansuefatti
- Articolo 926 – Migrazione di colombi, conigli e pesci
- Articolo 927 – Cose ritrovate
- Articolo 928 – Pubblicazione del ritrovamento
- Articolo 929 – Acquisto di proprietà della cosa ritrovata
- Articolo 930 – Premio dovuto al ritrovatore
- Articolo 931 – Equiparazione del possessore o detentore al proprietario
- Articolo 932 – Tesoro
- Articolo 933 – Rigetti del mare e piante sul lido. Relitti aeronautici
Sezione II – Dell’accessione, della specificazione, dell’unione e della commistione
- Articolo 934 – Opere fatte sopra o sotto il suolo
- Articolo 935 – Opere fatte dal proprietario del suolo con materiali altrui
- Articolo 936 – Opere fatte da un terzo con materiali propri
- Articolo 937 – Opere fatte da un terzo con materiali altrui
- Articolo 938 – Occupazione di porzione di fondo attiguo
- Articolo 939 – Unione e commistione
- Articolo 940 – Specificazione
- Articolo 941 – Alluvione
- Articolo 942 – Terreni abbandonati dalle acque correnti
- Articolo 943 – Laghi e stagni
- Articolo 944 – Avulsione
- Articolo 945 – Isole e unioni di terra
- Articolo 946 – Alveo abbandonato
- Articolo 947 – Mutamenti del letto dei fiumi derivanti da regolamento del loro corso
Capo IV – Delle azioni a difesa della proprieta’
Articolo 948 – Azione di rivendicazione
Articolo 949 – Azione negatoria
Articolo 950 – Azione di regolamento di confini
Articolo 951 – Azione per apposizione di termini